>

Il 19, 20 e 21 agosto il Cortile del Palazzo Comunale di Arezzo sarà palcoscenico d’eccezione per ospiti di grande talento e forte comicità. L’edizione di quest’anno sarà molto ricca artisticamente, dedicata alla comicità in tutte le sue sfaccettature: cabaret e non solo, anche teatro musicale, teatro dell’assurdo e clownerie.
Sos Arezzo Cabaret infatti non è soltanto un evento estivo: il concorso nazionale da solo occupa 6 mesi dl lancio del bando sul territorio nazionale (febbraio-marzo), le selezioni live (aprile) fino ad arrivare alla finale (agosto). E poi c’è la rassegna di spettacoli: quest’anno sono stati 16 da gennaio ad agosto tra cui le serate nelle vallate del territorio provinciale: Valdarno con Pian di Scò, Valdichiana con Marciano, Valtiberina con Anghiari, Casentino con il gemellaggio con RidiCasentino Chitignano, Capolona e Poppi.
“SOS Arezzo cabaret – afferma Camillo Brezzi, Assessore alla Cultura del Comune di Arezzo – giunge alla IV edizione dimostrandosi l’appuntamento di Ferragosto per chi non va in vacanza o per chi ha scelto Arezzo quale meta del proprio periodo di ferie. SOS Arezzo Cabaret si conferma, grazie alla direzione artistica di Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani (Noidellescarpediverse), un’offerta culturale di primo livello grazie anche alla presenza di importanti nomi del teatro e della comicità”. “Si parte il 19 agosto con Max Paiella – raccontano Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani i direttori artistici del Festival – comico romano in rapida ascesa, con l’immancabile chitarra al seguito…