
Durante i sopralluoghi per la realizzazione dei lavori nell’istituto spiega l’Assessore Ruscelli ci siamo resi conto di come le aule fossero invase da messaggi, spesso d’amore, di poesie e di pensieri scritti dagli studenti. Abbiamo quindi pensato che fosse un segnale importante di educazione civica coinvolgere gli alunni delle quinte ed impegnarli affinché il prossimo anno gli studenti di prima possano trovare aule immacolate e non invase dalla creatività di chi li ha preceduti. Gli studenti hanno risposto con entusiasmo e le ore passate insieme con pennelli e secchi di vernice sono state sicuramente proficue ed educative, ma anche divertenti, per tutti. L’edificio scolastico ha visto in questi mesi un significativo intervento da parte della Provincia che ha finanziato il rifacimento delle facciate esterne, degli infissi, della pensilina e la ristrutturazione della palestra interna dell’Istituto, per un investimento complessivo di 47.500 euro.